Affari in Ecuador![]() Unità di apprendimento: commercio estero e affari in Ecuador. Quito. Programma
Crediti: 1
Lingue: Accordi di libero scambio (ALS) dell'Ecuador
Istituzioni dell'Ecuador
Commercio estero e affari in Ecuador: L'economia ecuadoriana è l'ottava più grande economia dell'America Latina, dopo il Brasile, il Messico, l'Argentina, il Cile, la Colombia, il Venezuela e il Perù. La dollarizzazione crea un vantaggio nella trattativa in moneta forte. L'Ecuador è membro della Comunità andina ed è uno stato associato con il MERCOSUR. L'Ecuador esporta più di 150 paesi. I principali mercati esteri dell'Ecuador sono gli Stati Uniti d'America, il Perù, la Colombia, il
Cile, il Venezuela,
l'Italia, il Panama e la
Russia. L'Ecuador esporta più de 14.000 milioni di dollari, circa il 50% appartiene al
settore del pretroleo e l'altro 50% alle esportazioni tradizionali e non
tradizionali. Il porto di Guayaquil gestisce la maggior parte del commercio internazionale dell'Ecuador, è considerata la capitale economica dell'Ecuador. Altri porti importanti in Ecuador sono Esmeraldas, Manta e Puerto Bolívar (banana). Una parte maggiore del commercio internazionale s'avvale di rotte oceaniche. Ogni anno, ci sono oltre 2.500 le navi che partono dai porti ecuadoriani. Esempio - Commercio estero e affari in Ecuador: L'Unione delle nazioni sudamericane (UNASUR), ha sede a Quito, il suo primo Segretario Generale è l'ex presidente ecuadoriano Rodrigo Borja Cevallos. Ecuador (opportunità commerciali) (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |