 Corso F.A.D.: Consiglio della cooperazione economica del Pacifico

Corso (unità di apprendimento) online: Il Consiglio della cooperazione economica del Pacifico.
- Introduzione al Consiglio della cooperazione economica del Pacifico (PECC).
- Il commercio estero, investimenti i servizi.
- Il Sistema alimentare del Pacifico.
- Rapporto: Stato della regione.
- Indice d'integrazione economica nella regione Asia-Pacifico.
- Consiglio della cooperazione economica del Pacifico e l'Area di libero scambio dell'Asia-Pacifico.
Esempio del corso online (unità di apprendimento, formazione a distanza FAD) - Consiglio della cooperazione economica del Pacifico:

Materiali di studio:
Pacific Economic Cooperation Council
Consejo de Cooperación Económica del Pacífico
Conseil de coopération économique du Pacifique (PEEC)
Conselho de Cooperação Económica do Pacífico
Unità di apprendimento "Consiglio della cooperazione economica del Pacifico" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
- Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero, America, Asia, Trasporto internazionale
, Back Office Esportazione
- Dottorati: Affari in America, Commercio Estero, Logistica internazionale

Descrizione del corso (unità di apprendimento) online -
Il Consiglio della cooperazione economica del Pacifico:
L'obiettivo del Consiglio della cooperazione economica del
Pacifico è di agire come una istituzione regionale per la
cooperazione e il coordinamento delle politiche, al fine di
promuovere lo sviluppo economico e commerciale internazionale
nell'economia della regione Asia-Pacifico.
Il Consiglio della cooperazione economica del Pacifico è un
partenariato unico di persone provenienti da industria, affari, governo o l'Università.
Il Consiglio della cooperazione economica del Pacifico è una
delle tre osservatori ufficiali della
Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC).
Il
Consiglio della cooperazione economica del Pacifico: l'Australia, il Brunei Darussalam, il Canada, il Cile, la Repubblica popolare cinese, la Repubblica de Colombia, l'Ecuador, Hong Kong, l'Indonesia, il Giappone, la
Corea, la Malesia, il Messico, la
Mongolia, la
Nuova Zelanda, il Perù, le Filippine, Singapore, Il Foro delle Isole del Pacifico, Taiwan, la Tailandia, gli Stati Uniti, il
Vietnam.
Membri associati: Francia (Territori del Pacifico)
Membri Istituzionali: la Conferenza Commercio e Sviluppo e del Pacifico
(c) EENI Global Business School (Scuola di Affari)
Due to the COVID Pandemic, EENI has implemented teleworking. Please only contact by email, WhatsApp or through the information request form
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina
|