Affari in Etiopia Addis Abeba![]() Unità di apprendimento: commercio estero e affari in Etiopia. Economia etiope. Programma
Crediti: 3
Sceicco Mohammed Hussein Ali Al Amoudi (Etiopia) L'unità di apprendimento - Commercio estero e affari in Etiopia fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
Lingue: Istituzioni e accordi di libero scambio dell'Etiopia:
Commercio estero e affari in Etiopia Più informazioni: Ethiopia L'Etiopia è una posizione strategica nel Corno dell'Africa, a la crocevia tra l'Africa, il Medio Oriente e l'Asia. È riccamente dotata di manodopera enorme, terre coltivabili e delle risorsi naturali. Tuttavia, gran parte del suo potenziale non è ancora sfruttato. L'Etiopia è membro del Mercato Comune dell'Africa orientale e Meridionale. La dimensione della popolazione di un paese che conta molto per la maggior parte degli investitori. L'Etiopia è potenzialmente uno dei più grandi mercati nazionali in Africa con oltre 80 milioni di consumatori, con un tasso di crescita annuo del 2,73%, circa 64.438 mila o 84% della popolazione vive in Zona rurali. Il potenziale di risorsi minerarie è elevata, in gran parte ancora da sfruttare. Alcuni di loro sono oro, platino, marmo, tantalite, rame, potassio, soda, zinco, nichel, ferro e gas naturale. Bordi dell'Etiopia: il Gibuti, la Somalia, il Kenya, l'Eritrea e il Sudan. L'Etiopia: l'ascesa di un Tigre africano Esempio - Commercio estero e affari in Etiopia: L'economia etiope rimane fortemente dipendente dall'agricoltura, che
rappresenta circa il 50 per cento del PIL. Si stima che l'85% della popolazione
guadagna il suo sostentamento direttamente o indirettamente, della produzione
agricola. Ll Caffè dell'esportazione rappresenta oltre il 65 per cento dei guadagni in valuta estera, mentre pelli lavorate e semilavorati e le pelli sono la seconda percettori d'importanti cambi. Beneficiario dell'accordo di Cotonou (Unione europea) e del sistema di preferenze generalizzate. Inoltre, l'Etiopia gode anche di un privilegio di trattamento franchigia doganale e contingente-free per la sua vasta gamma di manufatti negli Stati Uniti, il Canada, l'Australia, la Finlandia, il Giappone, la Norvegia, la Svezia, la Svizzera, la Cina, e la maggior parte dei paesi europei sotto la Sistema delle preferenze tariffarie generalizzate Addis Abeba, la più grande città in Etiopia, è la sede dell'Unione africana, la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Africa e più di 90 ambasciate e consolati. Impianti di produzione di prodotti siderurgici, i prodotti in pelle e cuoio, tessuti e capi di abbigliamento, il cemento, pneumatici, coperte e fabbriche di prodotti alimentari e bevande e le piante sono tra gli stabilimenti industriali ubicati in e intorno ad Addis Abeba. (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |