Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana![]() Unità di apprendimento: Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana (AUDA-NEPAD). Programma
Crediti: 1 Lingue: Il corso Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana (AUDA-NEPAD) fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
Esempio - Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana (AUDA-NEPAD): (Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana) AUDA-NEPAD (Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana) ha lo scopo di affrontare la sfida attuale di fronte ai paesi africani. Argomenti gestiti da Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana sono: incrementando i livelli di povertà, il sottosviluppo, l'emarginazione dell'Africa... Per questo motivo, Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana (AUDA-NEPAD) propone un intervento radicale, guidata da leader
africani, per sviluppare una nuova visione che garantisca Rinnovo dell'Africa. Principi del AUDA-NEPAD (Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana): I paesi membri dell'Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana: l'Algeria, Angola, il Benin, il Botswana, il Burkina Faso, il Burundi, il Camerun, Capo Verde, la Repubblica Centrafricana, Comore, laRepubblica del Congo, la Repubblica Democratica del Congo, la Costa d'Avorio, il Gibuti, la Repubblica araba d'Egitto, l'Eritrea, l'Etiopia, il Gabon, il Gambia, il Ghana, Guinea-Bissau, la Guinea Conakry, la Guinea Equatoriale, il Kenya, il Lesoto, la Liberia, la Libia, il Madagascar, il Malawi, Mali, la Mauritania, Mauritius, il Mozambico, la Namibia, il Niger, la Nigeria, l'Uganda, il Ruanda, Sahara Occidentale, São Tomé e Príncipe, il Senegal, le Seychelles, la Sierra Leone, la Somalia, il Sudan, lo Eswatini (Swaziland), la Tanzania, il Ciad, il Togo, la Tunisia, lo Zambia e lo Zimbabwe. (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |