 Organizzazione della cooperazione economica

Unità di apprendimento: l'Organizzazione della cooperazione economica (ECO) - Asia centrale. Programma
- Introduzione all'Organizzazione per la cooperazione economica (ECO) -
Asia centrale.
- Struttura organizzativa.
- Obiettivi. Attività.
- Istituzioni regionali.
- Compagnia di Navigazione ECO
- Camera di commercio e Industria.
- Il commercio estero (importazione, esportazione)
- La Banca di sviluppo dell'Organizzazione per la
Cooperazione economica.
- Direzione del commercio e degli Investimenti Diretti Esteri.
- Organizzazione per la cooperazione economica: Relazioni Internazionali.
- L'Accordo ASEAN -Organizzazione per la
Cooperazione economica
Esempio dell'unità di apprendimento - Organizzazione per la cooperazione economica:

Materiali di studio:
ECO Economic Cooperation Organisation
Organización para la Cooperación Económica
Organisation de coopération économique
L'unità di apprendimento "Organizzazione della cooperazione economica" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
- Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero, Trasporto internazionale, Europa, Asia, Paesi musulmani
- Dottorati: Commercio Estero, Europa, Logistica internazionale

Descrizione dell'unità di apprendimento - Organizzazione della cooperazione economica
La regione dell'Organizzazione della cooperazione economica è geograficamente vasta e ben dotata di potenziali risorse economiche in diversi campi e settori, come l'agricoltura e il terreno coltivabile, energia e miniere, risorse umane, e una vasta regione strategica.
L'Organizzazione per la cooperazione economica, è un'organizzazione
intergovernativa regionale istituito nel 1985 da
Iran, il Pakistan e Turchia allo scopo di promuovere la cooperazione economica, tecnica e la culturale tra gli Stati membri.
Membri Organizzazione per la
Cooperazione economica: Stato islamico di Afghanistan, l'Azerbaigian Repubblica, la Repubblica Islamica dell'Iran, la Repubblica del
Kazakistan, il
Kirghizistan, la Repubblica Islamica del Pakistan, la Repubblica di
Tagikistan, la Repubblica di
Turchia, il Turkmenistan e la Repubblica di
Uzbekistan.
Uno degli obiettivi principali dell'Organizzazione per la cooperazione economica
come un raggruppamento regionale è quello di promuovere gli scambi all'interno della regione e del resto del mondo basata sul principio del libero scambio, e per rispondere alle sfide della globalizzazione.
In virtù di questo obiettivo, una serie di progetti e programmi sono Stati avviato nel corso degli ultimi cinque anni. Questi progetti e programmi Organizzazione per la Cooperazione
Economica
riassumibili nelle seguenti categorie come sotto:
- Liberalizzazione del commercio estero dell'attività
- Agevolare gli scambi di progetti
- Cooperazione con le agenzie internazionali.
La Camera di commercio estero e dell'industria, è stata fondata l'Unione
delle Camere e alle borse merci della Turchia, l'Iran Camera di Commercio, l'industria
e Miniere, e la Federazione del Pakistan Camera di Commercio e Industria, nel
1990. Oggi, ha dieci membri.
ECO accordo commerciale (ECOTA)

(c) EENI Global Business School (Scuola di Affari)
Due to the COVID Pandemic, EENI has implemented teleworking. Please only contact by email, WhatsApp or through the information request form
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina
|