Sistema dell'integrazione centroamericana![]() Unità di apprendimento: il Sistema dell'integrazione centroamericana (SICA). Programma
Esempio (Sistema dell'integrazione centroamericana): Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School:
Lingue: (Sistema dell'integrazione centroamericana) Il Sistema dell'integrazione centroamericana (SICA) è il quadro istituzionale d'integrazione regionale in America Centrale, creato dagli Stati del
Belize, la Costa Rica, El Salvador, il Guatemala, l'Honduras, il Nicaragua e Panama. Osservatore regionale: Taiwan, la Spagna, il Cile e Germania. La sede
del Segretariato generale del Sistema dell'integrazione centroamericana è nella Repubblica de El Salvador. L'iniziativa Sistema dell'integrazione centroamericana è stata ampiamente sostenuta dal generale delle Nazioni Unite (Risoluzione A/48 L del 10 dicembre 1993), con il Protocollo di Tegucigalpa debitamente registrato presso le Nazioni Unite (NU). Questo permette che esso sia invocato a livello internazionale in quanto consente inoltre Sica organismi regionali e le istituzioni d'interagire con il sistema delle Nazioni Unite. (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |