EENI Global Business School / Scuola di Affari

Singapore Corea Accordo di libero scambio



Italia (Master Commercio Estero)

Unità di apprendimento

Accordo Singapore-Corea del Sud, liberalizzare gli scambi di beni e di servizi

  1. Introduzione all'Accordo di libero scambio Singapore-Corea
  2. Gli scambi di merci, servizi e gli investimenti
  3. Vantaggi per gli esportatori
  4. Regole di origine
  5. Il commercio estero tra Singapore e la Corea del Sud

Italia - Corsi, Master in Inglese Singapore-Korea Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo Singapur Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) Singapour Formazione a distanza in portoghese Singapore

Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:

  1. Masters: Affari internazionali, Commercio Estero

Singapore - Corea (Accordo di libero scambio)

L'Accordo di libero scambio Singapore-Corea del Sud è entrato in vigore il 2 marzo 2006 ed è primo accordo de libero scambio della Corea con un paese asiatico.

Gli obiettivi dell'Accordo di libero scambio Singapore-Corea del Sud sono i seguenti:

- Liberalizzare e facilitare gli scambi di beni e di servizi e aumentare gli investimenti tra le parti;

- Stabilire un quadro per rafforzare le Relazioni economiche;

- Creare un ambiente più favorevole per le loro imprese e promuovere condizioni di concorrenza leale nel settore di libero scambio;

- Stabilire regole trasparenti che disciplinano Il commercio estero e gli investimenti;

- creare la procedure efficaci per l'attuazione e l'applicazione del presente accordo;

- stabilire una cooperazione multilaterale e regionale e l'integrazione economica dell'economia asiatiche.




(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024)
Tornare all'inizio della pagina