Nell'anno 1054 si produsse le prime grande scisma del cristianesimo tra Ortodosso (oriente) e Cattolici (Occidente). Nel secolo XVI si produce l'altro grande
divisione: il Protestantesimo. Oltre la causa religiosa, c'è bisogno di avere in
conto oltretutto fattori economici, politici, o sociali per capire questo scisma.
Il Protestantesimo include a una grande quantità di chiese (Battisti, Pentecostali, calvinisti, Luterani...) che negano l'autorità Papale (non
accettano l'infallibilità papale), accettano i principi della Riforma ("Giustificazione per la fede"), la fede come fenomeno personale, la possibilità
di che qualsiasi credente possa essere sacerdote, e soprattutto la Bibbia come
massima autorità e fonte veramente (Sola scriptura).
Si stima che esistono intorno a 800 milioni di Protestanti nel mondo, con 170 in
America del Nord, 160 in Africa, 120 in Europa, 70 in America Latina e 60 in
Asia.
Quando s'analizzano le differenze tra il protestantesimo e il
Cattolicesimo l'alunno si può arrivare a sorprendere, giacché nel fondo le differenze
fondamentali non sono di tipo confessionale, bensì piuttosto nell'importanza a
quella che ognuna di queste chiese protestanti dà a determinati concetti.
Le "Cinque Sola" sintetizzati i principi del protestantesimo.
1 -Sola scriptura ("sola tramite la Scrittura")
2- Sola fide ("Sola per la fede Dio salva")
3- Sola gratia ("sola per la grazia")
4- Solus Christus ("solo Cristo")
5- Soli Deo gloria ("la gloria solo per Dio")
Principali Chiese
Protestanti
Luterani
Calvinisti
Metodisti
Battisti
Pentecostali
Anglicani
Quaccheri
persone (1)
75
85 (2)
70
100
250
85
0,3
Paesi Germania, Scandinavia Regno Unito, i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, la Corea del Sud, l'America Latina e l'Africa
subsahariana
Regno Unito, gli Stati Uniti e l'Africa subsahariana
Stati Uniti (Maggioranza dei Protestanti) e l'America Latina.
Stati Uniti, l'America Latina, l'Africa subsahariana e la Corea del Sud.
Inghilterra Stati Uniti
(1) In milioni di persone
(2) 50 milioni di Presbiteriani, 30 milioni di Congregazionali e 5
milioni di riformati
(3) Determinati mormoni si considerano protestanti e altri non.
S. Truett Cathy (Imprenditore Battista e filantropo):