EENI Global Business School / Scuola di Affari

Organizzazione della Dogana dell'Oceania Australia



Italia (Master Commercio Estero)

Unità di apprendimento

Dogana dell'Oceania (OCO): Australasia, Melanesia, Micronesia, Polinesia, Nuova Zelanda, Papua

  1. Organizzazione della Dogana dell'Oceania
  2. Il commercio estero: Gestione e Facilitazione

Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi da EENI Global Business School:

  1. Masters: Affari internazionali, Commercio Estero

Studente Italia Master commercio estero

Italia - Corsi, Master in Inglese Oceania Customs Organisation (OCO) Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo Organización de Aduanas de Oceanía Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) Organisation douanière de l’Océanie (OCO) Formazione a distanza in portoghese Organização das Aduanas da Oceânia (OCO)

Esempio - Organizzazione della Dogana dell'Oceania:
Organizzazione della Dogana dell'Oceania (OCO)

Organizzazione della Dogana dell'Oceania

L'Organizzazione della Dogana dell'Oceania (OCO) riunisce ventitré amministrazioni doganali di Oceania (Australia, Melanesia, Micronesia e Polinesia).

Ventitré  amministrazioni doganali del Pacifico sono membri dell'Organizzazione della Dogana dell'Oceania: Samoa Americane, gli Stati Federati di Micronesia, la Papua Nuova Guinea, l'Australia, Nauru, Samoa, le Isole Cook, Nuova Caledonia, le Isole Salomone, le Isole Figi, la Nuova Zelanda, Tonga, Polinesia francese, Niue, Tuvalu, Guam, Isola Norfolk, Vanuatu, Kiribati, le Isole Marianne Settentrionali, Wallis & Futuna, le Isole Marshall e Palau.

Foro delle isole del Pacifico




(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2024)
Tornare all'inizio della pagina