 Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico

Unità di apprendimento: l'Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico (GUAM). Programma
- Introduzione all'Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico (GUAM).
- Struttura.
- Consiglio d'affari.
- L'area di libero scambio GUAM
Crediti: 1

Esempio dell'unità di apprendimento - Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico:

Questo corso (unità di apprendimento) fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
- Master: Affari Internazionali, Commercio Estero, Trasporto internazionale, Europa, Back Office Esportazione
- Dottorati: Commercio Estero, Europa, Logistica internazionale

Materiali di studio:
Regional Organisation for Democracy and Economic Development (GUAM)
Organización Regional para la Democracia y el Desarrollo Económico
Organisation régionale pour la démocratie et le développement économique Descrizione dell'unità di apprendimento online - Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico (GUAM):
L'Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico è
un'organizzazione regionale di quattro stati: la Repubblica dell'Azerbaigian, la Georgia, la Repubblica
Moldavia e
l'Ucraina.
Paesi osservatore: Turchia e
Lettonia.
Il Consiglio d'affari facilita l'applicazione degli accordi conclusi nel
quadro dell'Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico, accordi in materia di sviluppo della cooperazione tra gli ambienti economici e gli enti commerciali di Stati partecipanti.
Area di libero scambio tra gli Stati partecipanti GUAM
(entrata in vigore 10 dicembre 2003)
I paesi membri cooperano a stabilire un'Area di libero scambio per assicurare:
- L'Abolizione dei dazi doganali, nonché le imposte e tasse di effetto equivalente
avente, e delle limitazioni quantitative al commercio estero reciproco;
- La Rimozione d'altri ostacoli alla libera circolazione di beni e di servizi;
- La Creazione e sviluppo di sistemi efficaci di risoluzione delle reciproco dei conti e dei pagamenti nel commercio estero e di altre operazioni;
- La Cooperazione nella conduzione della politica commerciale ed economica per il
raggiungimento degli obiettivi del presente accordo, nei settori dell'industria, l'agricoltura, trasporti, il
commercio estero, finanza, l'investimento diretto all'estero (IDE), sfera sociale, nonché nello sviluppo di una concorrenza leale, ecc;
- L'Armonizzazione della legislazione delle Parti contraenti nella misura
necessaria per il corretto ed efficace funzionamento del libero scambio.
(c) EENI Global Business School (Scuola di Affari)
Due to the COVID Pandemic, EENI has implemented teleworking. Please only contact by email, WhatsApp or through the information request form
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina
|