EENI Global Business School / Scuola di Affari

Accordi di libero scambio (UE)



Share by Twitter
Italia (Master Commercio Estero)

Unità di apprendimento: Accordi di libero scambio (ALS) dell'Unione europea. Programma

  1. Accordi di libero scambio dell'Unione europea (UE).
  2. Accordi commerciali regionali (Accordo, Unione doganali, integrazione economica regionale).
  3. Negoziati bilaterali e regionali.

Lingue: Italia - Istruzione superiore online (Corsi, Master, Dottorati) in Inglese European Union Free Trade Agreements Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo Acuerdos de la UE Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) Accords de l’Union européenne Formazione a distanza in portoghese Acordos da União Europeia

L'unità di apprendimento "Accordi di libero scambio dell'Unione europea" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):

  1. Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero, Trasporto internazionale
  2. Dottorati: Commercio Estero, , Logistica internazionale

Studente Italia Corso Master Dottorati commercio estero affari

Esempio - Accordi di libero scambio dell'Unione europea:
Accordi di libero scambio Unione europea

Accordi di libero scambio (ALS) dell'Unione europea:

L'Unione europea è il più grande giocatore del commercio estero: il 20% del commercio internazionale.

La Repubblica popolare cinese è il secondo più grande Partner commerciale internazionale dell'Unione europea dopo gli Stati Uniti.

I principali obiettivi degli Accordi di libero scambio dell'Unione europea sono:

- Per aprire nuovi mercati esteri per i prodotti e servizi
- Per aumentare gli investimenti diretto all'estero
- Per rendere il commercio internazionale più economico (abolizione dei dazi doganali)
- Per rendere il commercio più veloce
- Per rendere il clima politico più prevedibile

Ogni accordo di libero scambi negoziato da parte dell'Unione europea è adattato alla situazione di ogni nazione.

Normalmente: "il più ambizioso accordo di libero scambio) è, i benefici sono più da guadagnare dall'Accordo".

L'Unione europea ha concesso il libero accesso per la maggior parte delle importazioni provenienti dai paesi in via di sviluppo (sistema delle preferenze generalizzate.

Accordi di libero scambio dell'Unione europea: l'Egitto, la Giordania, la Siria, la Tunisia, la Palestina, l'Associazione europea di libero scambio, Corea del Sud, ASEAN, il Consiglio di cooperazione del Golfo, l'America Centrale, i paesi andini, il MERCOSUR, il Cile, il Messico, la Turchia, l'India, la Cina.



(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023)
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina