EENI Global Business School / Scuola di Affari

Comitato economico e sociale europeo



Share by Twitter
Italia (Master Commercio Estero)

Unità di apprendimento: Comitato economico europeo (EESC). Programma

  1. Introduzione al Comitato economico e sociale europeo.
  2. Programma multi-annuale dell'Unione europea 2020

Esempio - Comitato economico e sociale europeo:
Comitato economico sociale europeo

Questa unità di apprendimento fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):

  1. Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero
  2. Dottorati: Commercio Estero, , Logistica internazionale

Studente Italia Corso Master Dottorati commercio estero affari

Lingue: Italia - Istruzione superiore online (Corsi, Master, Dottorati) in Inglese European Economic and Social Committee (EESC) Italia - Istruzione universitaria online in Spagnolo Comité Económico y Social Europeo Italia - Istruzione terziaria online in francese (Corsi, Master, Dottorati) Comité économique et social européen

Comitato economico e sociale europeo

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) è un organo consultivo dell'Unione europea (UE).

Il Comitato economico e sociale europeo ritiene collegamenti regolari con i consigli economici e sociali regionali e nazionali in tutta l'Unione europea (UE).

Il Comitato economico e sociale europeo ha legami con gruppi d'interesse economici e sociali in un certo numero dei paesi terzi e gruppi dei paesi, compresi i paesi mediterranei, dei paesi ACP, l'Europa orientale, i paesi candidati, l'America Latina, l'India, la Cina, ecc

L'azione esterna del Comitato economico e sociale europeo in Europa è parte integrante della politica estera dell'Unione europea e completa l'azione intrapresa da altre istituzioni. Esso copre diverse aree:

  1. Partecipazione nel processo di allargamento;
  2. Sviluppo delle relazioni con le organizzazioni della società civile dei Balcani occidentali;
  3. Contributo alla politica europea di vicinato e le relazioni con la Russia;
  4. Relazioni con i paesi de l'Associazione europea di libero scambio attraverso un comitato consultivo.


(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023)
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina