 Mercato comune dell'America Centrale

Unità di apprendimento: Mercato comune dell'America Centrale (MCCA). Programma
- Il Trattato Generale dell'integrazione economica dell'America Centrale.
- Mercato comune dell'America Centrale (MCCA) - Integrato con SICA -
- Profilo economico dei paesi dell'America Centrale: il Guatemala, El Salvador, l'Honduras, il
Nicaragua, la Costa Rica.
- Il commercio estero e i flussi d'investimenti tra l'America Centrale.
- Caso di studio: commercio estero della Costa Rica e il Nicaragua con l'America Centrale.
Esempio dell'unità di apprendimento - Mercato comune dell'America Centrale:
 Questo corso (unità di apprendimento) fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
- Masters: Affari Internazionali, Commercio Estero, Trasporto internazionale, America, Back Office Esportazione
- Dottorati: Affari in America, Commercio Estero, Logistica internazionale

Materiali di studio:
Mercado Común Centroamericano
Central American Common Market
Amerique Centrale Descrizione dell'unità di apprendimento online -
Mercato comune dell'America Centrale
Il trattato generale d'integrazione economica dell'America Centrale in
vigore nel 1961 per il Guatemala, El Salvador e il Nicaragua, nel 1962 per
l'Honduras e nel 1963 per Costa Rica.
Il sistema centrale dell'integrazione centroamericana (SICA), è il quadro istituzionale d'integrazione regionale in America Centrale, creato dagli Stati del
Belize,
la Costa Rica, El Salvador, il Guatemala, l'Honduras, il Nicaragua e
il Panama.
- La
sede del Segretariato generale del Sistema dell'integrazione centroamericana è nella Repubblica de El Salvador.
- La
popolazione della regione Centroamericana è stimata a 46,6 milioni di abitanti.
- La
Repubblica Domincana è uno Stato associato al Sistema dell'integrazione Centro Americana.
- L'America Centrale è oggi, una regione di libero scambio per il 99% dei prodotti con standard comuni in tutte le questioni importanti legate al commercio estero.
- In base alle disposizioni del trattato generale d'integrazione economica
centroamericana, tutte le merci originarie dei paesi della regione godono di libero scambio, a eccezione dei prodotti elencati nell'allegato dell'accordo.

Sistema dell'integrazione centroamericana:

(c) EENI Global Business School (Scuola di Affari)
Due to the COVID Pandemic, EENI has implemented teleworking. Please only contact by email, WhatsApp or through the information request form
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina
|