Iniziativa centro europea![]() Unità di apprendimento: Iniziativa centro europea (CEI). Programma
Crediti: 0,3
Lingue: L'unità di apprendimento "Accordo centroeuropeo di libero scambio" fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
Esempio: Iniziativa centro europea Iniziativa centro europea L'Iniziativa centro europea è il più grande Foro di cooperazione regionale tra i diciotto Stati membri dell'Europa centrale, orientale e sudorientale. Della sua fondazione, l'Iniziativa centro europea ha lavorato duramente per adempiere al proprio mandato: promuovere lo sviluppo politico e Socio-Economico della regione allo scopo di evitare nuove linee della Divisione in Europa. La regione dell'Iniziativa
Centro Europea abbraccia un territorio di 2,4 milioni di chilometri quadrati e una popolazione di quasi 260 milioni. - Stati membri dell'Unione europea: l'Austria, la Bulgaria, la Repubblica Ceca, l'Ungheria, l'Italia, la Polonia, la Romania, la Slovacchia, la Slovenia - Non - Stati membri dell'Unione europea: l'Albania, la Bielorussia, la Bosnia ed Erzegovina, Croazia, la Macedonia, la Moldavia, il Montenegro, la Serbia, l'Ucraina. La
partecipazione Iniziativa centro europea a progetti finanziati dall'Unione europea fornisce solide basi per la
cooperazione Il Corridoio Pan Europeo VIII si estende su un'area del Sud-Est europeo sono state le infrastrutture di trasporto è tradizionalmente debole. I collegamenti stradali sono inadeguate sia in Albania e nell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia. Il Corridoio VIII collega le regioni adriatico-ioniche con le regioni dei Balcani e dei paesi del mar Nero. (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |