![]() Corso (unità di apprendimento) online: l'Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA). Cina India. Programma
Questo corso (unità di apprendimento) fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
Materiali di studio: Esempio del corso online (unità di apprendimento, formazione a distanza FAD) - L'Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA): Descrizione del corso (unità di apprendimento) online - Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA): L'Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA), l'Accordo ex-Bangkok, firmato nel 1975 per iniziativa della Commissione economica e sociale per l'Asia e il Pacifico delle Nazioni Unite (ESCAP). L'Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA) è un regime tariffario preferenziale che ricerca a promuovere il commercio estero intraregionale attraverso lo scambio di concessioni concordati dai paesi membri. Paesi membri dell'Accordo commerciale Asia-Pacifico (APTA): il Bangladesh, la Cina, l'India,
la Repubblica di Corea, la Repubblica Democratica popolare del Laos e Sri Lanka. Quasi il 30 per cento delle importazioni del Bangladesh proviene da altri membri dell'Accordo commerciale Asia-Pacifico. Oltre il 23 per cento dell'Esportazioni provenienti della Repubblica di Corea è destinata per altri membri dell'accordo commerciale Asia-Pacifico i. Il volume del commercio estero totale dei membri salito alle stelle da soli 140 milioni di dollari nel 1976 a 3,1 trilioni di dollari. Gli scambi commerciali tra la Cina e l'India hanno raggiunto un incredibile tasso di crescita medio annuo del 34 per cento negli ultimi dieci anni, i numeri sono il 21 per cento per gli scambi tra la Repubblica di Corea e la Cina e il 16 per cento per gli scambi tra la Repubblica di Corea e l'India durante del periodo. 亚太贸易协定. |
(c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023)
Non usiamo i cookie
Tornare all'inizio della pagina