![]() Corso (unità di apprendimento) online: Incontro economico Asia-Europa (ASEM).
Crediti: 0,1
Esempio del corso online (unità di apprendimento, formazione a distanza FAD): Incontro economico Asia-Europa (ASEM): Materiali di studio: Questo corso (unità di apprendimento) fa parte dei seguenti programmi di istruzione superiore online insegnati da EENI Global Business School (Scuola di Affari):
Descrizione del corso (unità di apprendimento) online - Incontro economico Asia-Europa (ASEM): L'Incontro economico Asia-Europa (ASEM) è un processo informale di dialogo e di cooperazione europea che riunisce ventisette Stati membri dell'Unione e la Commissione europea con diciannove paesi asiatici e il Segretariato dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). L'Incontro economico Asia-Europa (ASEM) riguarda questioni politiche, economiche e Negoziazione interculturaleculturali, con l'obiettivo di rafforzare le
relazioni tra le due regioni, in uno spirito di rispetto reciproco e pari partecipazione. Sede a Singapore. L'Incontro economico Asia-Europa (ASEM) funziona anche con
l'organizzazione mondiale come l'Organizzazione mondiale del commercio per
lavorare su accordi commerciali regionali alla facilitazione degli scambi e questioni connesse. In linea con i principi delle Nazioni Unite,
l'Incontro economico Asia-Europa svolge
anche progetti e iniziative per promuovere il multilateralismo. L'Incontro economico Asia-Europa - Paesi: Australia, Austria, Segretariato ASEAN, Belgio, Brunei Darussalam, Bulgaria, Cambogia, Cina, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Indonesia, India, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Laos, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Mongolia, Myanmar, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Pakistan, Filippine, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Singapore, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia, Tailandia, Regno Unito, Vietnam (c) EENI Global Business School / Scuola di Affari (1995-2023) |